Benedizione dei campi, una preghiera per il futuro del territorio

Nelle parole del sacerdote, un messaggio di speranza per un futuro lavorativo migliore

Redazione
26/04/2016
Attualità
Condividi su:

Neppure il forte maestrale, che ha soffiato incessantemente durante tutta la giornata, ha impedito ai fedeli di partecipare alla messa del primo mattino, tenutasi ieri nella chiesetta di Balai Lontano.

“Partecipo a questa celebrazione da quando ero ragazzina e abitavo ancora a San Gavino, io sono una vera bainzina. All’epoca qua la strada non era ancora asfaltata, immagina cosa accadeva quando pioveva... ma io ci venivo lo stesso” - commenta una fedele riguardo al vento insistente, che rendeva difficile anche la sistemazione dell’altare.

Un forte sentimento, quindi, quello dei fedeli che hanno accompagnato la celebrazione della messa dedicata a Santu Bainzeddu, santo patrono dei Massai.

Al termine della messa la tradizionale benedizione dei campi - cui Don Mario Tanca ha volutamente associare anche quella del mare, essendo l’economia turritana anticamente incentrata non solo sull’agricoltura ma anche sulla pesca - riconducendo alla stessa un messaggio di preghiera e di speranza per una ripresa lavorativa di tutto il territorio turritano.

È seguita la processione a cavallo verso Balai Vicino, con la suggestiva presenza del gruppo Intragnas con il tipico costume di Porto Torres.

Leggi altre notizie su PortoTorresNotizie.net
Condividi su: