La festa in ricordo di Andrea Parodi, l'ultima delle tre “Notti di stelle”, non ha tradito le attese e ha chiuso in grande stile un evento pensato per i giovani e le famiglie, in uno dei luoghi più amati dal cantante turritano.
Alcune delle più belle canzoni di Andrea Parodi interpretate in maniera magistrale dai principali protagonisti della musica sarda, nazionale e internazionale, arricchite con i successi personali degli artisti, hanno risuonato nella conca di Balai.
Sul palco, allestito a tempo di record dopo la mareggiata del mattino, sono saliti Rossella Faa, Gigi Marras, Franca Masu, Andrea Poddighe, i Cordas et Cannas, Eugenio Finardi, Francesco Demuro, Paolo Fresu, Piero Marras, i Tazenda, Kekko Silvestre ed Enrico Zapparoli dei Modà, questi ultimi i più attesi dal pubblico.
La chiusura della serata presentata da Carlo Massarini è stata affidata agli Elva Lutza e ai Tamuna. Ospite speciale l'attrice Caterina Murino. Da parte di tutti un pensiero rivolto alla voce che per tanto tempo ha rappresentato la Sardegna nel mondo, quella di Andrea Parodi, scomparso dieci anni fa ma rimasto nei cuori dei fan e di tanti esponenti del mondo della musica.
Migliaia di persone hanno affollato la baia, la pista ciclabile e la fascia costiera per assistere all'evento organizzato dalla cooperativa Sma con il patrocinio del Comune di Porto Torres e della Fondazione Andrea Parodi. Hanno collaborato anche la cooperativa Turris Bisleonis, la sezione di Sassari del Fai e l'associazione Assovela.
«Quando ci è stato proposto il progetto – sottolinea il Sindaco Sean Wheeler – abbiamo espresso il nostro entusiasmo e ci siamo messi al lavoro per coadiuvare l'organizzazione, nonostante fossero diverse le difficoltà da superare in un luogo così sensibile dal punto di vista naturalistico. La complessità della manifestazione ha richiesto uno sforzo notevole da parte di uffici comunali, Polizia Locale, forze dell'ordine e associazioni che ci hanno supportato nella sicurezza. Devo ringraziare anche i cittadini che hanno accettato per qualche giorno la “coabitazione” dei lavori di allestimento con la riduzione della fruizione della spiaggia, comprendendo l'importanza della manifestazione per Porto Torres. Balai è una baia stupenda, si presta alla realizzazione dei grandi eventi e “Notti di stelle”, pensata sia per i giovanissimi che per le famiglie, è riuscita anche a creare un indotto economico importante, dimostrando che l'industria della cultura e del divertimento possono essere fonte di sviluppo. Non c'era, inoltre, un modo migliore per ricordare Andrea Parodi, con la sua gente, i suoi amici, la sua musica e la sua Balai». “Notti di stelle” è diventato così un evento rilevante per la promozione turistica e nel pomeriggio di ieri è stata aperta alle visite guidate anche la caratteristica chiesa a picco sul mare. «Le immagini del nostro litorale più bello sono state condivise per giorni sui social e sono apparse su giornali e televisioni.