Partecipa a PortoTorresNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Chimica: domani 20 gennaio continua lo sciopero.

Filctem, Femca e Uiltec: il Nostro stabilimento e il progetto Matrica va difeso da tutto il Territorio senza se e senza ma

Redazione
Condividi su:

Ancora tanto fermento nell'ultimo documento divulgato dai Sindacati sul tema della chimica in Sardegna.

Insoddisfacente e inconcludente, per i Sindacati, l'incontro tenutosi tra le segreterie nazionali confederali di categoria e territoriali con Eni e il ministro Guidi, presso il Ministero dello sviluppo economico il giorno 12 gennaio.

Secondo la visione dei Sindacati,  Eni e Versalis confermano la ricerca di un partner che possa acquisire quote di maggioranza di Versalis, ponendo come vincoli la garanzia di 3 anni di mantenimento occupazionale e la garanzia di almeno 5 anni per l'attuazione del piano e degli investimenti sulla chimica verde e di base. La paura è quindi che il progetto possa  essere considerato come una partita speculativa, che porterà vantaggi solo a Eni e cancellerà in qualche anno la più grande azienda chimica italiana con i suoi 14 siti e i suoi 5200 dipendenti.

Per il territorio e per la Regione Sarda questa decisione sarebbe l'ennesimo affronto e beffa perpetrato nei confronti di un sito che crede e ha creduto nel progetto Matrica e in una reale riconversione industriale come volano per far ripartire l'economia sarda.

Il documento firmato da Filctem, Femca e Uiltec si chiude con un appello di partecipazione all’assemblea rivolto alle istituzioni locali, al Presidente Pigliaru e al Governo nazionale per la giornata del 20 gennaio, presso la mensa aziendale del petrolchimico.

Condividi su:

Seguici su Facebook