Una lunga tavola della solidarietà , nel Corso Vittorio Emanuele, per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto. Domenica il cuore della città si è trasformato in un ristorante a cielo aperto, con menù di pasta all'amatriciana, ma anche pasta per celiaci e vegetariani.
L'evento è stato organizzato dall'amministrazione comunale con la collaborazione di esercenti, ristoratori locali, dipendenti del Comune, Multiservizi e cittadini.
Nel corso della mattinata nella parte bassa del Corso è stato possibile ammirare le auto del Club "Motori d'epoca" e verso l'ora di pranzo nel tratto "apparecchiato" sono stati, invece, distribuiti i piatti di amatriciana, accompagnati da buon vino e dolci artigianali.
L'incasso totale ammonta a 3.485 euro e sarà interamente devoluto in beneficenza.
Hanno partecipato e sostenuto l'evento: Simply i Granai, Ristorante Piazza Garibaldi, Ristorante San Gavino, Multiservizi Porto Torres, Scout Cngei, Verde Pastello, Matrìca, Safisarda, Gran Galà Catering, Acqua San Martino, Panificio Iacomino Snc, Tenute Dettori, Cantina Santa Maria La Palma, Cantina sociale Sorso Sennori, Conad, Il Cristallo, Pasticceria Tatti.