Il Consorzio industriale provinciale di Sassari, Porto Torres e Alghero fa formazione. Sono infatti ospiti dell'ente 15 diplomati, attualmente inoccupati, che divisi in tre gruppi affiancheranno il personale del Consorzio nell'ambito del corso “Tecnico della gestione delle attività di raccolta e trasporto dei rifiuti e bonifica ambientale”.
Il percorso formativo, curato dall'Istituto Isforcoop, accreditato presso la Regione Sardegna, prevede una serie di attività che si concluderanno a fine luglio con lo stage al Consorzio per un totale di 90 ore ad allievo. L'ente – che non affronterà alcuna spesa per il training dei tirocinanti – contribuisce così alla qualificazione professionale dei giovani sardi che, in un difficile periodo di crisi occupazionale, vogliano incrementare le proprie competenze in un campo, quello della gestione e del trattamento dei rifiuti, particolarmente attuale e in cui il Consorzio è all'avanguardia.
Lo stage giunge alla conclusione di una formazione di circa 800 ore e al cui termine sarà rilasciata una qualifica regionale. Dopo un incontro preliminare nella sede centrale dell'ente in via Coppino a Sassari, ai corsisti verranno illustrate le norme in materia di sicurezza e le attività che si svolgono nelle strutture consortili. Sono previsti sopralluoghi alle strutture dedicate, in particolare al depuratore e alla discarica di Barrabò, per concludere lo stage al cantiere delle bonifiche, un settore nel quale sono previsti, nel prossimo futuro, importanti interventi in tutta l'area di Porto Torres.
Attraverso questa collaborazione, il Consorzio industriale provinciale si conferma come uno degli enti di riferimento del territorio non soltanto per la gestione dei siti industriali ma anche come attore nel percorso di sviluppo dell'economia del nordovest della Sardegna.