Cavalieri e gruppi in costume si preparano ad affollare la via Mare per il Palio di Santu Bainzu, la corsa all’anello in onore di san Gavino, patrono della città venerato in tutta la Diocesi turritana, che si disputerà domenica 7 giugno. L’evento, sostenuto dalla Regione Sardegna, dal Comune di Porto Torres e dal Csv Sardegna Solidale, è organizzato dall’associazione culturale Etnos che nel 2013, a sessant’anni di distanza dall’ultima edizione, ha riportato in auge l’antica tradizione della corsa. La manifestazione chiude gli appuntamenti inseriti all’interno della Festha Manna 2015.
All'ombra della Torre Aragonese si rinnoverà la sfida per centrare più anelli e conquistare il primo posto. Domenica saranno ben 45 fra cavalieri ed amazzoni provenienti da tutta la Sardegna a mettersi alla prova in una competizione fatta di abilità, destrezza e coraggio. La manifestazione avrà inizio alle ore 16 con la sfilata aperta dai Tamburini e Trombettieri di Porto Torres, dal Gruppo Folk Li Bainzini dell'associazione Etnos, dagli abiti tradizionali di rappresentanza, dai cavalieri e dalle amazzoni partecipanti. Lo speaker ufficiale della competizione sarà Giuliano Marongiu, mentre i contributi scientifici sull’evento e sulla storia ad esso legata saranno a cura di Giuseppe Piras e Maria Bastiana Cocco. Per tutto il pomeriggio si svolgeranno le discese a cavallo, arricchite dalle esibizioni delle pariglie dell'associazione ippica Giara Oristanese. Al termine della gara, verso le ore 21, la festa proseguirà in piazza della Renaredda con una ricca serata musicale presentata da Giuliano Marongiu, il quale introdurrà le esibizioni del Gruppo musicale dei Zeppara, le meravigliose voci del Coro Logudoro di Usini, gli spettacolari balli galluresi del Gruppo Folk Luras e quelli logudoresi del Gruppo Folk Li Bainzini di Porto Torres, gli intermezzi dei comici turritani “Tre Amici Immaginari” e l’ospite principale della serata, la cantautrice Maria Luisa Congiu. Quest’anno il Palio di Santu Bainzu avrà un’importante copertura mediatica. Il Palio sarà trasmesso in diretta streaming sul sito Sardegna Live, mentre un ricco speciale andrà in onda nei prossimi giorni su Videolina, rete televisiva che sta mandando in onda anche gli spot della manifestazione. All’appuntamento è collegato, inoltre, un concorso di fotografia curato da Fendi Eventi: l’iscrizione dovrà essere formalizzata il 6 giugno, alle 15.30, presso il Bar Cristallo in Corso Vittorio Emanuele. Il Palio di Sant Bainzu dallo scorso anno è inserito tra gli eventi del network del turismo culturale riconosciuti dalla Regione Sardegna.