Partecipa a PortoTorresNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Il lungo viaggio di una chemise": venerdì 15 la presentazione del libro di Fabrizio Casu

Al Museo del Porto alle 18.30. Sostengono l'iniziativa il Comune di Porto Torres e l'associazione Walkingclass Factory

Redazione
Condividi su:

Storia della chemise. Ovvero della camicia, un capo di abbigliamento trait d’union fra Europa e America, capace di evolversi nei secoli, diventando oggetto di studio e analisi culturale, politica e sociologica per i suoi diversi utilizzi. Di tutto questo si parlerà venerdì 15 maggio, alle ore 18.30, nella sala conferenze del Museo del Porto, dove sarà presentato il libro “Il lungo viaggio di una chemise. Un’epoca attraverso un abito”, scritto da Fabrizio Casu. L’introduzione è affidata a Francesco Chisu.

Fabrizio Casu, esperto e creativo del settore della moda, ha svolto docenze di Storia del costume in diverse strutture pubbliche e private, organizzando diverse mostre e partecipando nel 2011 alla Biennale Sardegna che si è svolta nell’ambito dell’esposizione internazionale d’arte della Biennale di Venezia.

La pubblicazione del libro è parte di un percorso che vede l’autore approfondire l’utilizzo degli abiti nel corso delle epoche. L'opera letteraria è frutto di un attento lavoro di ricostruzione che punta i riflettori sulle influenze storiche e politiche nel mondo, riassumendo esteticamente tutte le istanze culturali che la chemise ha incontrato nel suo cammino. Con la regina di Francia Maria Antonietta e le Merveilleuses del Direttorio l’indumento è diventato interprete della sensibilità neoclassica, attraversando continenti, stagioni politiche (dall’ancien règime all’Impero napoleonico) e trasformandosi da capo di biancheria a fenomeno di massa. L’evento è patrocinato dal Comune di Porto Torres, in collaborazione con l’associazione Walkingclass Factory.

Condividi su:

Seguici su Facebook